Fino al 2 ottobre a Martano (Lecce), la città salentina dell’arte, la splendida Galleria d’Arte Stomeo inaugurerà la stagione autunnale rimanendo aperta tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 21.00, con la personale … Continua a leggere
Archivio dell'autore: mr.puglia
Si tratta di un convegno dell’Associazione culturale Oikos al centro ecumenico “Padre Agostino Lundin” che si terrà dalle ore 19.30 del 22 Settembre al 3 ottobre 2011 a Galatina (Le) nel profondo del Salento, in particolare nella sala Pollio, prospiciente … Continua a leggere
Dal 30 Settembre 2011 sono aperte le iscrizioni per un importantissimo Corso di Musicoterapia, organizzato dal Centro Polivalente di Musicoterapia del Salento, con il Patrocinio della Direzione Generale dell’ASL di Lecce, nelle sedi del Centro Polivalente di Musicoterapia di Lecce … Continua a leggere
Le principali regioni produttrici di vino novello sono quelle del Centro-Nord, con in testa il Veneto, seguito dalla Toscana e dal Trentino Alto Adige. L’arrivo del vino novello viene festeggiato in tutta Italia, da nord a sud e famose sono … Continua a leggere
La IV edizione del Concorso fotografico “I Presepi” indetto dall’Associazione salentina Pro Loco del Salento, è già cominciata. Entro il 31 gennaio 2012 si dovranno inviare fotografie riguardanti i presepi domestici, pubblici, storici, artistici e viventi. Caratteristici sono per esempio … Continua a leggere
Bagnolo del Salento, è una ridente località pugliese, nel cuore del Salento, antica località termale famosa per la presenza di alcuni menhir in zona risalenti all’età del bronzo. Siamo in autunno le temperature si abbassano progressivamente e i colori caldi … Continua a leggere
A San Cesario, la festa del santo è celebrata per ben tre volte nel corso dell anno. Famosa è quella della quarta domenica di luglio caratterizzata da celebrazioni civili e religiose quando viene issata una corona di fiori sulla statua … Continua a leggere
Sarà la Puglia, ed in particolare il Salento, ad ospitare quest’anno il 45esimo Congresso Nazionale dell’Associazione nazionale Sommelier, che è stato presentato alla Fiera del Levante dall’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Dario Stefàno, e da Vito Sante Cecere, presidente dell’Ais … Continua a leggere
Il 19 novembre 2011 ospitato dal Teatro Italia di Gallipoli, il “Numeri Tour 2011” di Raf (vero nome Raffaele Riefoli) arriva in Salento subito dopo la tappa pugliese di Bari. Il successo dell’album è stato decretato sia dalle ottime vendite … Continua a leggere
Un viaggio in Salento, ora diventa più piacevole anche ai non vedenti, con l’incentivo di frequentare un corso di cucina realizzato appositamente e di cogliere le occasioni di svago, di escursioni nel territorio offerte dal ricco calendario di “Salento per … Continua a leggere
Il 13 dicembre 2011 a Novoli (LE) nel cuore del Salento, tra il mare Adriatico e lo Ionio, in una zona con connessioni storico culturali che la rendono unica per la produzione viticola del “Negroamaro”, si celebra la Festa della … Continua a leggere
Dal 25 al 28 novembre 2011 a Campi Selentina (LE) si terrà la XVII edizione della Manifestasione “Città del Libro”, una full immersion totale nel mondo della cultura e dell’editoria, con la partecipaione di autori d’eccezione che si cimenteranno in … Continua a leggere
Tra il 29 e il 30 novembre 2011 a Presicce (Le), si tiene la Festa di Sant’Andrea , che comincia con una solenne celebrazione nella Chiesa Matrice, un luogo suggestivo, riccamente decorato, composto da 8 cappelle e da un grandioso … Continua a leggere
A Grottaglie (Ta) il 1° Ottobre 2011 ha inizio la decima edizione della campionaria regionale denominata “Grottaglie in Fiera”, che si prolungherà fino al 9 ottobre, in zona Campitelli. L’evento si svolge in un’area espositiva di oltre diecimila metri quadri … Continua a leggere
“Tracce d’uomo: tra mito, storia, cultura e contemporaneità”, è una meravigliosa e affascinante mostra di storia, che si terrà dal 12 al 23 settembre 2011, a Lecce nei saloni del Castello di Carlo V, curata dallo scultore Claudio Di Lorenzo … Continua a leggere