Torna a Melpignao la Notte della Taranta: nel 2013 più che mai si rimarrà colpiti dalla complessità e dal virtuosismo delle tecniche strumentali e vocali elaborate. Continua a leggere
Archivio dell'autore: staff.Puglia
In questo tour gastronomico, si incontrano lungo le strade del gusto della Puglia, luoghi che custodiscono la cultura del cibo, raccontandone origini e storia. Continua a leggere
IV edizione del festival Lo Sguardo di Omero, dal 27-8-2013 al 31-8-2013, Porto S.Foca “Lo sguardo di Omero” è un festival che si svolge in Salento e prevede incontri ravvicinati con il cinema documentario contemporaneo, per comprendere un genere poco … Continua a leggere
Ogni anno l’olio di Melendugno si ripresenta in tutte le sue tonalità, nei locali del Frantoio di Viale Einaudi; dai profumi e i sapori freschi e decisi del prodotto appena spremuto, a quelli rotondi ed armoniosi dell’ olio che ha raggiunto al giusta maturazione. Continua a leggere
Le migliori etichette regionali si danno appuntamento nelle principali piazze di Carosino per proporre a turisti e abitanti le perle enologiche che rendono davvero unica questa terra. Continua a leggere
A Manfredonia, in occasione della sagra, si potranno assaggiare i piatti tipici della cucina pugliese e anche degustare un calice di buon vino e godersi il panorama; la festa gastronomica infatti si tiene nei pressi della Montagna San Salvatore. Continua a leggere
Una fiera per rilanciare lo sviluppo e la valorizzazione dell’enogastronomia, del turismo ed in generale della conoscenza dello splendido territorio di Massafra. Continua a leggere
Le corti offriranno un percorso eno-gastronomico basato su piatti e vini salentini, simbolo del duro lavoro nei campi, con la rappresentazione di scene di vita contadina abilmente ricostruite Continua a leggere
La mostra degli antichi mestieri di Palagianello, vuole rinnovare tanti mestieri, relegati ormai soltanto nella memoria. La loro scomparsa costituisce una perdita assai grave. Continua a leggere
Il Parco Gondar di Gallipoli, il 14 Agosto 2013 sarà invaso dal grande pubblico che attende con ansia l’esibizione, e supporterà la band specialmente sui brani più famosi. Continua a leggere
Le zucche, grosse o belle, lunghe o strane, diventano le protagoniste della manifestazione e dei concorsi ad esse riservati, a Crispiano. Continua a leggere
L’evento spettacolare della festa dei Martiri Idruntini, accompagnato da una suggestiva processione, tende a valorizzare sempre più il ricchissimo e suggestivo patrimonio delle tradizioni salentine. Continua a leggere
Gli Ariacorte, con l’intento di mantenere viva la tradizione orale e la cultura popolare salentina, allieteranno l’intera serata a Melendugno partendo dal linguaggio espressivo tradizionale. Continua a leggere
L’intento della Biennale di Liuteria per chitarra è stato sempre quello di promuovere le giovani leve, sia nel campo liutaio che nel campo musicale. L’amore e la passione per la chitarra e la liuteria ha spinto gli organizzatori ad impegnarsi nella realizazzione di questo evento. Continua a leggere
“Le notti del Solleone” non è solo un festival musicale basato sulle eccellenze artistiche italiane ma anche una vetrina per band emergenti: è infatti finalizzato ad offrire spazio, supporto e visibilità a gruppi emergenti dall’underground salentino. Continua a leggere