Tra i tanti modi di godere delle bellezze della Puglia non manca per gli appassionati sostenitori di un turismo sensibile ed ecologico la possibilità di montare a cavallo di una bicicletta e partire alla scoperta del suggestivo paesaggio rurale e … Continua a leggere
vacanze in puglia
Le coste pugliesi, i bei litorali che dal Promontorio del Gargano si spingono giù fino a Capo Leuca e risalgono fino al Golfo di Taranto sono alla base del cresciuto interesse che turisti e visitatori nutrono nei confronti della Puglia, … Continua a leggere
Nardò rappresenta una di quelle mete indispensabili al viaggiatore per capire ed apprezzare fino in fondo tutta la bellezza del Salento. Un connubio ideale tra opere d’arte ed architettura dominata dalle volute eleganti e raffinate del barocco leccese, una campagna … Continua a leggere
Lo splendido territorio della Puglia è caratterizzato dal movimento di altopiani e basse colline che geologicamente sono composte per la quasi totalità di roccia carsica. Tale roccia ha tra le altre la caratteristica di essere particolarmente fragile e friabile se … Continua a leggere
Una delle attrattive per cui è particolarmente conosciuta la costa del Salento, sia dal versante che si affaccia sull’Adriatico da Otranto a Santa Maria di Leuca sia, una volta doppiato Capo Leuca si dirige verso nord-est nel Golfo di Taranto, … Continua a leggere
Una delle caratteristiche principali della roccia carsica, che contraddistingue il sostrato geologico del territorio pugliese, è la sua scarsa resistenza all’opera di erosione degli elementi, siano essi le acque del mare e dei torrenti oppure il vento. In Puglia i … Continua a leggere
Viaggiare è stata da sempre una delle attività dell’uomo, volta alla ricerca di nuove terre dove insediarsi, per trovare nuovi sbocchi alle proprie attività commerciali, per conoscere ed apprezzare altre culture ed alte genti, per sfidare l’ignoto e per sete … Continua a leggere
La Puglia ha conosciuto un considerevole sviluppo della sua industria turistica solo in anni recenti. Fino agli anni ’60 infatti le coste pugliesi e le splendide cittadine del litorale salentino, del golfo di Taranto e del Gargano erano pressochè sconosciute … Continua a leggere
La Puglia terra di variegati culti, accoglierà velocemente le prime avvisaglie della nuova religione monoteista proveniente dall’oriente, il Cristianesimo. L’approdo dei primi cristiani in terra italiana, ed in Puglia in particolare risale già al primo secolo DC, anzi si può … Continua a leggere
La Puglia è una regione che ha molto da offrire a visitatori e turisti che in numero sempre maggiore affluiscono ogni ano per popolare i bellissimi litorali e le città d’arte, per ammirare i borghi medievali e le magnifiche chiese … Continua a leggere
La Puglia vanta una tradizione millenaria per quel che riguarda i prodotti dell’allevamento. Formaggi e salumi pugliesi hanno da tempo conquistato un posto di riguardo sulle tavole di tutta Italia, ed alcuni di essi sono conosciuti ed apprezzati a livello … Continua a leggere
Il mare della Puglia è quanto di più variegato, pittoresco ed indimenticabile si possa offrire ad un visitatore e ad un turista in cerca di piacere, emozioni, relax, avventura e benessere. Belle spiagge le trovate nella costa del Golfo di … Continua a leggere
E’ sempre più facile trovare tra le proposte di pacchetti vacanze e soggiorni nelle località turistiche chi vi offre la possibilità di trascorrere la vostra vacanza all’insegna del rispetto dell’ambiente, del contato con la natura, del turismo sensibile, o, come … Continua a leggere
Sita sul mare Ionio, Torre Inserraglio è una torre cinquecentesca che si trova a pochi chilometri da Porto Selvaggio e da Torre Sant’Isidoro.5 Di forma tronco-conica, non è molto alta ma ha l’aspetto imponente e possente di cui purtroppo si … Continua a leggere
La costa pugliese affacciata verso il Mare Adriatico ed il Mar Ionio è stata il fulcro delle attività commerciali e di comunicazione con i popoli delle coste greche ed orientali, dei Balcani e dell’Asia Minore. Prova ne sono le grandi … Continua a leggere