SPUNZALI
Lo “spunzale” è una pianta nostrana, coltivata negli orti e nei giardini, molto usata nella cucina territoriale del 1800-1900. Componente gastronomico di moltissimi piatti tradizionali salentini veniva utilizzato anche come companatico e contorno ai legumi.
Possono essere consumati sia crudi che cotti, persino grigliati sulla brace e conditi con olio ed aceto.
SPUNZALI CON L’UOVO
Ingredienti:spuntali 100 g- uova 2 – olio extra vergine di oliva- pomodori pendolini 100 – sale e pepe.
Procedimento:Pulire gli spuntali togliendo la camicia esterna e tagliare le estremita verdi; lavarli accuratamente ed asciugarli.
In una casseruola con un fondo di olio, spezzettare gli spuntali e i pomodori e far cuocere lentamente senza far prendere colore. All’occorrenza aggiungere un po’ di acqua. Salare, pepare ed aggiungere le uova senza guscio cocendo per altri 8 minuti circa. Servire accompagnando con crostini.
Chef: Gabrielle Ferro