Una tradizione ormai radicata nel tempo e che si rinnova ogni anno in diversi centri del Salento dove le tavole aprono anche i riti per la Pasqua. Come in tutto il Salento, le tavole di San Giuseppe rappresentano un modo … Continua a leggere
Luoghi da scoprire in Puglia
Trekking di Natale al Parco LAMA D’ANTICO a cura dell’associazione PUGLIAVVENTURA Si tratta di un percorso tra natura, arte e storia attraverso il più suggestivo parco rupestre della zona. Un trekking natalizio all’interno di questa bellissima area archeologica attraverso grotte … Continua a leggere
dal 14-6-2015 al 19-7-2015 #concertipuglia Ci sono racconti che appassionano fin dalla prima pagina e ci sono storie, come quella di “Suoni nella Murgia nel Parco” che, sebbene continuino a ripetersi nel tempo, sono sempre nuove, in costante cambiamento, inedite … Continua a leggere
dal 9-10-2014 al 12-10-2014 #garganorunningweek #sportpuglia La tecnica del running sta conoscendo uno straordinario successo tra gli sportivi che desiderano differenziare i loro allenamenti. A differenza infatti dalla corsa su strada e dalla corsa su pista, si svolge su percorsi … Continua a leggere
da 1-10-2014 a 31-10-2014 #spuntidivista #concorsipuglia “Spunti di vista” è un concorso di pittura e fotografia a tema, e il tema per il 2014 è il bosco delle Pianelle, la riserva naturale regionale dell’area del di Martina Franca e al … Continua a leggere
#giornatadellaguida #visitegratuite #puglia Tante visite guidate gratuite in Puglia, nel mese di Febbraio 2014, in occasione della XXV° “Giornata Internazionale della Guida Turistica”, evento istituito dalla WFTGA (World Federation of Tourist Guide Associations) che nasce con lo scopo di valorizzare … Continua a leggere
10-1-2014 #mostra #salento #lecce A grande richiesta, proseguirà fino al 10 gennaio 2014 la suggestiva mostra archeologica dedicata al sito di Roca Vecchia, i cui scavi hanno recentemente portato alla luce importanti testimonianze del passato. Ad ospitarla sono le grandi … Continua a leggere
dal 25-1-2014 al 26-1-2014 #sagre #salento #puglia Il taraddhu cu lu pipe (tarallo al pepe) è l’ennesimo “figlio” della creatività del popolo salentino, del sopravvivere e adattarsi con poco, tradizione tipica dei pugliesi: veniva preparato utilizzando la pasta di pane … Continua a leggere
17-1-2014 #salento #tradizioni #nardo Per riscoprire e valorizzare l’identità salentina, la focara di Sant’Antonio dedicata appunto a Sant’Antonio, a Nardò, rappresenta un’occasione insolita ed originale, non particolarmente fornita di contenuti di valore ma dotata di un ricco apparato storico-religioso, tra … Continua a leggere
26-12-2013 #propaggini #putignano #tradizioni Il 26 Dicembre 2013 si ripeterà la Festa delle Propaggini a Putignano: essa rappresenta l’inizio di quello che ormai è noto come il “Carnevale più lungo d’Italia”, e si manifesta come una forma libera di teatro; … Continua a leggere
dal 11-1-2014 al 12-1-2014 #fanove #castellanagrotte #tradizioni Tanti sono i “rituali” in Puglia a gennaio, mese simbolo di antiche rinascite dopo pestilenze e malattie, quelle azioni umane realizzate per tradizione, alle quali viene attribuito spesso un valore simbolico. Le “fanove” di Castellana … Continua a leggere
dal 16-1-2014 al 18-1-2014 #focara #novoli #salento In Sant’Antonio Abate e nel culto che alla sua figura si è ispirato a Novoli, sono presenti le reminiscenze degli antichi riti pagani, romani e celtici, la tradizione culturale cristiana e quella popolare … Continua a leggere
dal 24-11-2013 al 5-6-2014 #natalepuglia #giovinazzo #primitivo La Puglia è la terra dei trulli, delle campagne punteggiate di olivi e del mare turchese, luogo d’arte e cultura; ma è anche terra fertile e rigogliosa per l’agricoltura e famosa nel mondo … Continua a leggere
24-12-2013, Santa Cesarea Terme #presepi #puglia #salento Oltre ai numerosi e particolari presepi di rara fattura che, ogni anno vengono elegantemente visitati in Salento, Santa Cesarea Terme anche in occasione del natale 2013 ha il piacere di poter esporre, nella … Continua a leggere
dal 28-12-2013 al 2-1-2014 #capodanno #salento #otranto Capodanno in camper: chi ama il contatto con la gente, chi ama spostarsi e conoscere persone, andare in posti che non si vedrebbero mai chiudendosi in un albergo, comprenderà che trascorrere il capodanno … Continua a leggere