GRANO PESTATO
L’uso di cereali trebbiati e tostati lasciati in acqua caldissima per produrre una gelatina commestibile, risale alla tradizione egiziana. Il termine cereale deriva da Cerere, dea protettrice delle mietiture e dei raccolti.
E’ un piatto che richiama una delle più antiche tradizioni alimentari salentine.
RANU STUMPATU AL POMODORO
Ingredienti:grano duro- sale- salsa pomodoro-olio d’oliva extra-pepe-basilico-pecorino.
Preparazione: mettere a bagno il grano la sera prima e quando “ferve” si scola e si pesta in un mortaio di pietra “stampo o stumpaturo” finchè non si ammorbidisce.Lavarlo e cuocerlo in acqua salata a fuoco lento aggiungendo di tanto in tanto un po’ di acqua calda.A fine cottura aggiungere della salsa pomodoro a piacere e condirlo con foglioline di basilico e pecorino.
Ricetta dello Chef Gabriele Ferro