MOLLUSCHI
Con i suoi 750 km di costa la Puglia non può non avere tra le sue preparazioni culinarie più rinomate quelle a base di cozze o mitili che si voglia. Se poi si ha la fortuna di poter cucinare con le cozze del golfo di Taranto ci si accorge che ci sono cozze e cozze. La parte più faticosa sta nel pulire adeguatamente le cozze da tutti i parassiti che si aggrappano sulle valve e tirarne il bisso che le tiene aggrappate alla roccia e dalle quali si nutrono.
ZUPPA DI COZZE ALLA SALENTINA
Ingredienti per 4 persone: cozze k 1,5 – vino bianco dl 1 – sale –peperoncino e salsa pomodoro- fette di pane casereccio arrostito o fritto- olio extra di oliva- prezzemolo- aglio 1 spicchio
Procedimento: far aprire le cozze in una pentola con un filo d olio, uno spicchio di aglio, prezzemolo trito, vino bianco, sale e peperoncino. Scolare metà dell’acqua delle cozze ed aggiunger la salsa pomodoro precedentemente cotta con gli aromi a voi consueti. Far tirare per qualche minuto e servire accompagnato da fette di pane abbrustolito o fritto.
Chef: Gabrielle Ferro
Ciao al posto delle fette di pane si può aggiungere pane grattugiato? In Salento ,a Corigliano ricordo una meraviglia di ricetta simile ma con pane grattugiato…