Il nuovo portale si propone di essere non solo una guida per chi decide di alloggiare in Puglia, ma anche un contenitore ed un punto di riferimento per tutti i Pugliesi nel mondo.
Puglia.info è il portale dedicato alle meraviglie della Puglia, della sua storia, delle sue bellezze naturali, della intraprendenza dei suoi abitanti, delle sue realtà sociali, culturali, delle sue infinite tradizioni che abbiamo il dovere di conservare.
Centinaia di case Vacanze, appartamenti in Puglia, monolocali, bilocali, trilocali e case indipendenti tra cui scegliere per passare una fantastica vacanza nel Salento in Puglia.
La Puglia è così vasta e racchiude un territorio così ampio che le diversità naturali ne fanno una Regione con realtà altrettanto varie: abbiamo distese di pianure fertilissime come il Tavoliere delle Puglie nel Gargano ed ampie zone dove invece la roccia grigia predomina su minuscoli terrazzamenti di terra rossa, Le murge salentine;
Abbiamo il verde della Foresta Umbra, abbiamo le splendide cale di sabbia bianca racchiuse da alti strapiombi di roccia come nel Gargano; abbiamo le spiagge sabbiose più belle come le "Maldive del Salento" nella marina di Pescoluse.
Le zone e le riserve naturali sicuramente più importanti e belle d'Italia come il parco Nazionale del Gargano, Il parco dell'Alta Murgia in provincia di Bari, la Riserva naturale statale Torre Guaceto in provincia di Brindisi, il Parco delle Dune costiere di Torre Canne, L'Oasi protetta dei Laghi Alimini ed il Parco delle Cesine in provincia di Lecce, L'OASI Palude la VELA in provincia di Taranto.
La nostra storia e tutto ciò che abbiamo ereditato dai nostri predecessori, un patrimonio di cultura, di arte, di archeologia, di arte rurale, di artigianato, unici al mondo; il Barocco a Lecce con tutte le sue chiese e i suoi Palazzi, la Basilica di San Nicola a Bari, Castel Del Monte, i trulli di Alberobello, la Cattedrale di OTRANTO, il Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo, Ostuni la Città Bianca, San Giovanni Rotondo a Foggia, gli scavi archeologici di Egnazia, la splendida Otranto ed il particolarissimo mosaico all'interno della Cattedrale... e poi la cucina con i suoi legumi, la pasta fatta in casa, il pane, i dolci, il formaggio, l'olio di oliva, il vino e l'uva da tavola...solo per citare alcune delle meraviglie della Puglia.
la Puglia nasconde però una miriade di altre realtà che sono solo da scoprire; ed allora ti ritrovi, per caso, a seguire un percorso di trekking lungo itinerari che pensavi già di conoscere e ti ritrovi di fronte ad un Menhir o testimonianze di antiche civiltà nei muri di cinta di molti paesi ( mura messapiche); ti ritrovi a percorrere sentieri in mezzo a canaloni carsici tra anfratti, grotte e macchia mediterranea, ti ritrovi a scoprire santuari e tradizioni che pensavi dimenticate ma che fanno parte del tuo essere Pugliese e che in un attimo riaffiorano; ti ritrovi a sentire il ritmo del tamburello e provare un'emozione indicibile ed un impulso naturale ed irrefrenabile a seguirne il ritmo coinvolgente:
sei stato "pizzicato".
Oggi si registra a tutti i livelli un ritorno alla musica ed alle tradizioni locali: non a caso l'evento mediatico più famoso degli ultimi anni è LA NOTTE DELLA TARANTA a Melpignano il grande festival itinerante della pizzica salentina rivisitato con altri generi musicali. Molto sentiti e di grande spessore culturale e scientifico anche i festival di musica popolare che si svolgono nel territorio Pugliese.
Ci sarebbero tante cose da scrivere sulla Puglia ma preferiamo costruirle giorno per giorno... anche perchè scopo di Puglia.info è scoprire la Puglia insieme a te e darti la possibilità di visitarle di persona grazie alle tante proposte di appartamenti e case vacanze al mare in affitto, hotel e Bed and breakfastin Puglia.
Prezzo per 5 posti letto
Maggio a partire da euro 300,00 a settimana
Giugno a partire da euro 450,00 a settimana
Luglio a partire da euro 600,00 a settimana
Agosto a partire da euro 900,00 a settimana
Settembre a partire da euro 400,00 a settimana
Prezzo per 5 posti letto
dal 29 maggio al 3 luglio a partire da euro 400 a settimana;
dal 3 luglio al 31 luglio a partire da euro 600 a settimana;
dal 31 luglio al 28 agosto a partire da euro 700 a settimana;
dal 28 agosto al 25 settermbre euro 400 a settimana
Prezzo per 4 posti letto
Maggio 400 euro a settimana
Giugno a partire da 500 euro a settimana
Luglio a partire da 600 euro a settimana
prezzo x 5 posti letto
Giugno a partire da € 350,00 a settimana
Luglio a partire da € 650,00 a settimana
Agosto a partire da € 1350,00 a settimana
Settembre a partire € 350,00 a settimana
Prezzo per 5 posti letto
dal 29 maggio al 3 luglio a partire da euro 400 a settimana;
dal 3 luglio al 31 luglio a partire da euro 500 a settimana;
dal 31 luglio al 28 agosto a partire da euro 700 a settimana;
dal 28 agosto al 25 settermbre euro 400 a settimana
Prezzo per 4 posti letto
Maggio a partire da euro 280,00 a settimana
Giugno a partire da euro 400,00 a settimana
Luglio a partire da euro 600,00 a settimana
Agosto a partire da euro 800,00 a settimana