La Cuccagna di San Giovanni Elemosiniere a Morciano di Leuca Un evento popolare imperdibile nel piccolo centro salentino affacciato sul mare. A Morciano di Leuca ogni anno il 23 gennaio si svolge la pittoresca Cuccagna in onore dei festeggiamenti del … Continua a leggere
Archivio dell'autore: puglia
Ritorna puntuale La Focara di Novoli (LE) , il grande fuoco che brucia nell’inverno del Salento con il falò più grande del Mediterraneo. La festa in onore di S. Antonio Abate che si svolge ogni anno nella metà di gennaio, … Continua a leggere
Il Natale in Puglia rappresenta un evento davvero molto atteso da sempre. Tradizione, religiosità e folklore si fondono dando vita a piccoli e grandi capolavori che definirli solo rievocazione è molto riduttivo.
Ciascun territorio ha le proprie consuetudini riguardo alle festività natalizie e così anche i presepi rispecchiano le caratteristiche del luogo stesso. Continua a leggere
Si ha notizia della coltivazione della vite in Puglia già intorno al 2000 Avanti Cristo, e da allora i vigneti sono diventati parte integrante dell’economia di questa regione, e ne connotano in maniera decisa il paesaggio. Alla fine dell’800 la … Continua a leggere
dal 17-8-2015 al 19-8-2015 #icoloridellolio #oliosalento “I colori dell’Olio” è una manifestazione che caratterizza la città di Presicce, ma coinvolge tutto il Salento. Il premio “Oro di qualità” è un riconoscimento che verrà assegnato al termine di tale manifestazione, che … Continua a leggere
22-8-2015 #nottedellataranta #concertonemelpignano #tarantasalento Il 22 agosto, e ancor prima, durante il festival itinerante che precede il concertone finale della Notte della Taranta, l’appuntamento è a Melpignano, paesino griko di duemila abitanti, che ospiterà oltre 150mila persone per l’evento. L’atmosferasarà quella di … Continua a leggere
dal 16-7-2015 al 17-7-2015 #sagratelupaniri #sagresalento I lavori di intreccio in Salento sono stati, sin dall’antichità, una delle principali attività dell’uomo. La zona, terra ricca di materie prime, è da sempre stata la culla perfetta per lo sviluppo dei lavori … Continua a leggere
dal 5-7-2015 al 6-7-2015 #sagrafrisa #sagresalento Le sagre scandiscono da sempre la vita delle comunità salentine ed oggi più che mai, soprattutto con la rivalutazione di molte sagre minori, esse sono legate al desiderio ed alla necessità di riaffermare la … Continua a leggere
5-8-2015 #calicidistellebari #enologiapuglia Luoghi di rara bellezza, con una storia da raccontare: ecco la Muraglia e Bari Vecchia che anche per il 2015 ospiteranno “Calici di stelle”. Tra strade antichissime, sentieri naturalistici ricchi di tradizioni contadine, ville cinquecentesche e ottocentesche … Continua a leggere
dal 16-7-2015 al 17-7-2015 #sagradellapatata #sagresalento La Sagra della Patata di Parabita è un’appuntamento annuo molto sentito e frequentato, una buona occasione per gustare i prodotti della tradizione salentina, tra cui senza ombra di dubbio spiccano le patate. La sagra … Continua a leggere
dal 14-6-2015 al 19-7-2015 #concertipuglia Ci sono racconti che appassionano fin dalla prima pagina e ci sono storie, come quella di “Suoni nella Murgia nel Parco” che, sebbene continuino a ripetersi nel tempo, sono sempre nuove, in costante cambiamento, inedite … Continua a leggere
dal 5-7-2015 al 11-7-2015 #milanotaranto #garamotociclistica #motopuglia Tanti chilometri da percorrere in moto: quest’anno la maratona motociclistica Milano-Taranto avrà inizio il 5 Luglio e terminerà l’11 luglio a Taranto. La gran-fondo, dedicata alle 2 ruote storiche, si svolgerà su 1900 … Continua a leggere
dall’ 8-7-2015 al 9-7-2015 #insalatagrica #sagrealento In Salento nel corso dell’anno si svolgono diverse sagre e feste paesane. Tra queste le rassegne di prodotti agro-alimentari e di artigianato locale, le feste in onore dei SS. Cosma e Damiano, quella di … Continua a leggere
dal 4-7-2015 al 9-7-2015 #santadomenica #festesalento Le feste patronali in Salento fanno parte del calendario liturgico: generalmente sono a ricorrenza fissa, ma in alcuni paesi, soprattutto negli ultimi anni, durano più giorni per permettere una maggiore partecipazione. La festa di … Continua a leggere
dal 6-5-2015 al 28-6-2015 #mostracibarsi #mostrepuglia Chi non ha mai sentito parlare della ceramica pugliese, nei locali, nei musei o passeggiando distrattamente fra i profumi di una sagra.Le ceramiche pugliesi sono quello che un piatto di orecchiette con la ricotta forte … Continua a leggere