Si è aperta il 2 dicembre 2015 la stagione di prosa 2015 -2106 organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Castellana Grotte in collaborazione con il TEATRO SO.C.R.A.TE. Di seguito il programma Martedì 2 dicemmbre Un Sogno di una notte … Continua a leggere
La Puglia
Il Natale in Puglia rappresenta un evento davvero molto atteso da sempre. Tradizione, religiosità e folklore si fondono dando vita a piccoli e grandi capolavori che definirli solo rievocazione è molto riduttivo.
Ciascun territorio ha le proprie consuetudini riguardo alle festività natalizie e così anche i presepi rispecchiano le caratteristiche del luogo stesso. Continua a leggere
Si ha notizia della coltivazione della vite in Puglia già intorno al 2000 Avanti Cristo, e da allora i vigneti sono diventati parte integrante dell’economia di questa regione, e ne connotano in maniera decisa il paesaggio. Alla fine dell’800 la … Continua a leggere
dal 19-9-2015 al 20-9-2015 #sagrauvarutigliano #sagrebari #sagrepuglia La Puglia è tra le prime regioni italiane per quantità di vino prodotto e, grazie alle sue DOCG e DOC, è sicuramente tra le migliori anche per quello che riguarda la qualità. L’impegno … Continua a leggere
dal 2-11-2013 al 15-12-2013, #Puglia #festa Oliamoci bene è una lunga festa che si tiene a Bisceglie tutti i weekend, a partire dal 2 e 3 Novembre 2013; qui si troverà il meglio che ogni buongustaio degno di questo nome … Continua a leggere
dal 28-9-2013 al 30-9-2013, Monte Sant’Angelo #processione #puglia L’Arcangelo riconosciuto come guida delle anime al cielo, viene venerato nella ridente cittadina di Monte Sant’Angelo: la devozione all’Arcangelo Michele, soprattutto nel suo santuario di Monte sant’Angelo al Gargano, dove è apparso … Continua a leggere
Il turismo ecologico sta conoscendo un forte impulso, e sono sempre di più gli affezionati sostenitori ed i vacanzieri che sono diventati consapevoli che anche il momento della vacanza, dedicato alla cura di se, al relax ed al piacere, debba … Continua a leggere
Il Lago di Varano, è uno specchio d’acqua che si trova sulla costa nord del Promontorio del Gargano. In realtà più che di un vero e proprio lago si tratta di una laguna, un insenatura in cui si inseriva il … Continua a leggere
Le pietre magmatiche sono il risultato del raffreddamento del magma, il materiale presente allo stato fuso nelle viscere della terra e che talvolta può affiorare in superficie in seguito alle eruzioni dei vulcani ed altri fenomeni di spostamento e di … Continua a leggere
Canne di Battaglia è forse una delle località più note della storia di Puglia per via della celebre battaglia che qui ebbe luogo e che vide contrapposte le armate dei romani contro Annibale durante la seconda guerra punica. Battaglia che … Continua a leggere
Il Carnevale, nell’accezione moderna che conosciamo ha origini molto antiche che risalgono ai riti tradizionali e propiziatori legati alle antiche culture pastorali ed agricole. Tali momenti, antecedenti l’avvento della religione cristiana, erano particolarmente importanti per le comunità, perchè rappresentavano un … Continua a leggere
Tra le belle iniziative ed eventi che caratterizzano il carnevale in Puglia da non mancare il Carnevale Dauno che si tiene ogni anno a Manfredonia, cittadina di grandi dimensioni posta al centro dell’omonimo golfo. Istituito nell’immediato dopoguerra il Carnevale Dauno … Continua a leggere
Il Parco Naturale delle Cesine è una delle tante aree protette istituite dalla Regione Puglia sul territorio per preservare e proteggere aree naturali di particolare pregio dal punto di vista naturalistico ed ambientale. Il parco deve il suo nome al … Continua a leggere
La cittadina di Polignano a Mare è particolarmente suggestiva agli occhi di coloro che vi si approcciano arrivando dal mare: sulle altre scogliere di roccia in cui sono evidenti gli strati geologici nella variazione delle forme e delle striature, e … Continua a leggere
Martignano fa parte della Grecia Salentina, dove si parla ancora oggi il griko o grecanico, un dialetto dalle forti influenze greche, testimonianza dell’antica presenza dei greci nella regione pugliese. Da visitare nel paese la Chiesa Matrice, intitolata a Santa Maria … Continua a leggere